Ricerca

“Settimana della legalità e della cittadinanza consapevole”

Tema conduttore il Rispetto declinato in diverse sfaccettatura: rispetto per la natura, per la la natura, per la persona, per le diversità e la legge.

Utente Valentina Paolino

da Valentina Paolino

0

Nella settimana appena trascorsa, dal 24 al 28 febbraio, all’interno dell’Istituto comprensivo Pastonchi si è svolta la nona edizione della “Settimana della legalità e della cittadinanza consapevole”, durante la quale si sono svolti numerosi incontri ed iniziative su argomenti inerenti l’Educazione Civica.

Il tema conduttore scelto quest’anno è stato il Rispetto, declinato in diverse sfaccettature e a seconda dei vari ordini di scuola: rispetto per la natura, per la persona, per le diversità e la legge.

L’Istituto Pastonchi è nato quest’anno, accorpando i plessi dell’ ex istituto comprensivo di Riva Ligure- San Lorenzo al mare con le scuole primaria e secondaria di Arma di Taggia, per cui i plessi e le classi coinvolti sono stati numerosi: le due Scuole dell’Infanzia (Cipressa e Pietrabruna/San Lorenzo al mare), le classi quarte e quinte di tutte le Scuole Primarie (Arma di Taggia, Cipressa, Civezza, Pompeiana, Riva Ligure, San Lorenzo al mare e Santo Stefano al mare, Pietrabruna) e le tre scuole secondarie (Arma di Taggia, Riva Ligure e San Lorenzo al mare). Ciò ha sicuramente richiesto un grande impegno per la preparazione e il coordinamento, ma ha anche offerto opportunità di arricchimento e crescita sia per gli alunni che per gli insegnanti, che si sono confrontati su tematiche comuni ed hanno impostato attività didattiche comuni in tutto l’istituto, per un’intera settimana di scuola.

Tra gli incontri programmati vi sono stati quelli con l’associazione Rangers d’Italia, con la Polizia Penitenziaria, con il gruppo CITES di Imperia (Carabinieri della biodiversità), con la Protezione Civile “La Riviera” e con la commissione per le Pari Opportunità dell’ordine degli avvocati d’Imperia, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti delle insegnanti per la gentilezza e disponibilità.

Inoltre vi è stato l’importante contributo dell’associazione “Nel nome del Rispetto”, attraverso un’attività didattica predisposta per l’occasione e adattata per i diversi ordini di scuola. Durante la settimana i bambini e i ragazzi hanno anche imparato a chi si conferisce la nomina di Alfiere della Repubblica Italiana e realizzato dei lavori di approfondimento su questo argomento.

Tutti indistintamente hanno partecipato collaborando, informandosi e creando lavori originali.

 

Attraverso il confronto si è giunti alla conclusione che tutti, partendo dai più piccoli, possiamo compiere gesti di Rispetto e Gentilezza confidando che possano essere contagiosi.

Ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa ed in particolare la dirigente Paola Baroni, che ha sempre sostenuto il progetto, l’Istituto Pastonchi dà appuntamento al prossimo anno per un’altra settimana interamente dedicata alla legalità.

Dicono di noi:

https://www.sanremonews.it/2025/03/01/mobile/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/i-rangers-ditalia-incontrano-gli-studenti-delle-elementari-dellistituto-pastonchi.html

https://www.riviera24.it/2025/03/settimana-della-legalita-allistituto-pastonchi-lezioni-di-rispetto-e-cittadinanza-consapevole-905601/